Comprendersi n. 94
Ottobre 2022
|
||
Editoriale |
La donna oggi, convegno promosso da Aedes 20
|
E’ presentato qui il Convegno “la donna oggi: nella vita famigliare, sociale e religiosa”, che si è poi tenuto nella Biblioteca civica centrale di Torino l’8 ottobre 2022 Un tema di grande attualità oggetto dell’attenzione di Aedes 20. Nell’editoriale viene annunciato che la posizione della donna verrà commentata e discussa con quattro autorevoli relatrici, Maria Bramardi, Luigia d’Abbene, Daniela Di Carlo e Carmen Taglietto Piero Ferrero porterà un contributo proveniente dalla sua esperienza come psicologo, di cui viene riportata qui un’anticipazione, ponendosi due domande:
|
Medicina
|
Parole che curano, parole che feriscono a cura di Pia Masssaglia
|
La professoressa Massaglia scrive una sintesi del fascicolo del Corriere della Sera dello scorso 2 giugno che illustra gli effetti neurobiologici delle parole. In particolare l’articolo mette in luce come i medici sono chiamati a rispondere il più adeguatamente possibile ai bisogni dei pazienti, considerando le loro necessità basilari:
|
Organizzazioni Internazionali |
L’Unicef di Manuel Marchiodi |
Per la rubrica dedicata alle Organizzazioni Internazionali, Manuel Marchiodi scrive sull’UNICEF, l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile della fornitura di aiuti umanitari e di sviluppo ai bambini di tutto il mondo. È tra le organizzazioni di assistenza sociale più diffuse e riconoscibili, che vanta una presenza in 192 paesi e territori. |
Vi racconto |
Come noi giovani vediamo la nostra famiglia futura di Gerina Tola |
Abbiamo domandato a una giovane albanese, residente in Trentino dalla nascita, Gerina Tola, di dirci come i giovani oggi vedono il loro futuro e soprattutto la formazione di una famiglia e la situazione di lavoro. In questo articolo Gerina dà un quadro, al tempo stesso semplice e schietto, che mostra una gioventù capace di vedere in modo realistico e chiaro il proprio futuro |
Il Glossario |
La famiglia, ruoli che cambiano a cura di Monica Boyer |
La posizione della donna, oggi, nella vita famigliare, sociale, religiosa ci fa pensare a “La Famiglia, ruoli che cambiano”, un articolo di Piero Ferrero pubblicato nel libro La verità nascosta (Erickson 2017). Come al solito ne viene riportato l’abstract e alcune parole chiave, rimandando per le altre, per motivi di spazio, al fascicolo completo del Glossario di Aedes 20. |